Chi sono

Il mio Curriculum Vitae

Incarichi professionali

esperienza lavorativa
dal 04/2018 ad Oggi
Dottore Commercialista e Revisore Legale

come libero professionista presso Via Monte Rosso, 2 – 01100 VITERBO (VT). DOTTORE COMMERCIALISTA iscritto nella sez. “A” AL NUMERO 495 dell’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI VITERBO – REVISORE LEGALE iscritto al n. 172636.

dal 12/2018 ad Oggi
Consulente Tecnico di Ufficio

presso il Tribunale di Viterbo. Specializzazioni in materie: Commerciali, Contabili, Economiche e Tributarie.

dal 2017 ad Oggi
Sindaco Unico, con incarico di Revisore Legale

presso l’azienda “AGRIFISH SRL” – S.S. CASSIA NORD KM 85 -01100 VITERBO. Commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti ittici.

dal 2016 ad Oggi
Consulenza Fiscale e Amministrativa

Collaborazione, al mandato professionale dello Studio Dott. Emilio Dottori, nell’incarico di consulenza fiscale e amministrativa presso la società “TALETE SPA”. Azienda a partecipazione pubblica nel settore delle commodity, nello specifico dell’erogazione dei servizi idrici nell’Alto Lazio.

dal 09/2007 al 02/2014
Collaboratore presso Dott. Emilio Dottori

Collaboratore di studio commerciale e praticante Dottore Commercialista: contabilità aziendale, consulenza in materie fiscali e commerciali, elaborazione elettroniche di dati contabili e consulenze fiscali.

Relatore

eventi e corsi
  • “LA FATTURAZIONE ELETTRONICA, SITUAZIONE NAZIONALE A POCHI MESI DALL'ADOZIONE OBBLIGATORIA”: sono stato relatore al Convegno organizzato con la collaborazione di Unioncamere e cofinanziata dal programma CEF dell’Unione Europea, presso la Camera di Commercio di Viterbo.Novembre 2019
  • Sono intervenuto come Relatore all’evento “L’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI VITERBO INCONTRA LE CLASSI QUINTE”, presso l'Istituto Tecnico Economico “P. Savi” di Viterbo.Dicembre 2018
  • “LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA OBBLIGATORIA”: sono stato Relatore al Corso di Formazione per dipendenti e collaboratori di studio, presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo. “I contribuenti minimi e forfettari, la fatturazione dei professionisti, le operazioni intracomunitarie ed i relativi adempimenti”.Ottobre 2016

Istruzione e formazione

il corso di studi

Aprile 2016
Corso per consulenti tecnici d’ufficio (Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, provincia VT).
ASPETTI NORMATIVI DELLA FIGURA DELL’AUSILIARIO DEL GIUDICE, ESPLETAMENTO DELL’INCARICO DAL PUNTO DI VISTA OPERATIVO, LA CTU DAL PUNTO DI VISTA DEL TRIBUNALE“. Idoneità per l’iscrizione all’Albo dei CTU del tribunale di Viterbo.

Aprile 2014
Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista – Superamento dell’Esame di Stato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.
Abilitazione alla professione di DOTTORE COMMERCIALISTA (sez. A) e REVISORE LEGALE.

Da Ottobre 2008 a Febbraio 2012
Università degli Studi della Tuscia – Facoltà di Economia (Indirizzo: marketing e qualità).
DOTTORE MAGISTRALE IN MARKETING E QUALITA’, VOTAZIONE DI 110/110 E LODE.
(Titolo Tesi: “La tematica ambientale nei suoi vari aspetti fino al Bilancio di Sostenibilità – Il caso pratico del Gruppo Hera Spa”).

Da Ottobre 2004 a Luglio 2008
Università degli Studi della Tuscia – Facoltà di Economia (Indirizzo: economia aziendale).
DOTTORE IN ECONOMIA AZIENDALE CON VOTAZIONE DI 107/110.
(Titolo Tesi: “L’esclusione del socio: dalle società di persone a quelle di società di capitali”).

Da Settembre 1998 a Giugno 2004
Istituto Tecnico Commerciale Statale “P. SAVI” di Viterbo
Diploma di RAGIONIERE, PERITO COMMERCIALE E PROGRAMMATORE con votazione di 92/100.

Corsi ed eventi

abilitazioni ed aggiornamenti

Da Settembre a Novembre 2018
Corso di formazione sulle “ATTIVITA’GIUDIZIARE RELATIVE AGLI ISTITUTI CONCORSUALI E COMPOSTIVI DELLA CRISI DA INDEBITAMENTO” presso l’Università degli Studi della Tuscia. Le funzioni del Gestore della Crisi da Sovra indebitamento, del Custode Delegato nelle esecuzioni immobiliari, del Curatore Fallimentare, del Commissario Giudiziale e del Liquidatore. Requisiti per l’iscrizione all’Organismo di Composizione delle Crisi (OCC).

Aprile – Maggio 2018
ELEMENTI PROBATIVI E GIUDIZI DI REVISIONE” Presso l’Auditorium del Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia – Relatori Dott. Radicati, Dott. Rossi, Dott. Mainardi. Isa 230, 500, 501, 505, 510, 550, 560, 570, 700, 705, 706, e Sa 720B.
Corso sulle materie obbligatorie necessarie all’espletamento della funzione di Revisore Legale.

Aprile – Maggio 2009
Corso “THE ECONOMICS OF FOOD QUALITY” (DR. Julie A. Caswell) presso Università degli studi della Tuscia – Facoltà di Economia. Aspetti economici e standard qualitativi nel panorama del food and beverage globale (in lingua inglese).
Attestato di superamento del corso di idoneità lingua Inglese.